
Right2create.com è online!
Come richiesto dai tanti nostri utenti, i creattivi (no, non è un refuso di stampa!) hanno un nuovo punto di ritrovo online.
Se sei uno scrittore, un musicista, un autore, un imprenditore, se sei un inventore, un designer o un creativo, visita il www.right2create.com, dove puoi trovare tante (ma forse non ancora tutte) le risposte alle tue domande:
- come scrivo una liberatoria?
- se scrivo un libro e lo pubblico, quali sono i miei diritti d’autore e quali quelli dell’editore?
- come posso tutelare la mia immagine in TV, su internet o sui giornali?
- cosa succede se metto in circolazione un brano musicale composto da me?
- ho una start up: come posso registrare un marchio?
- come faccio a scrivere un accordo di cessione di diritti e un accordo di segretezza (NDA)
- che cosa vuol dire privacy?
- come posso utilizzare, negoziare e difendere il copyright?
Aiutaci a implementare nuove funzioni sul sito utilizzando la pagina apposita e a completare con altri testi sulla proprietà intellettuale Right2Create. Ricorda che Right2Create è stato pensato come il sito di riferimento per i creativi, aiutaci a migliorarlo.
Vorremmo anche costruire una community intorno a questi temi, ma per farlo vogliamo sapere di cosa ti occupi e quali potrebbero essere le tematiche a cui sei più interessato. Ti preghiamo quindi di scriverci usando il form presente sul sito di Right2Create per dirci quello che pensi.
(IP Faber ha un sito, http://ipfaber.wpenginepowered.com, dedicato alle aziende e ai clienti corporate e un sito, http://www.right2create.com, dedicato alle persone e ai creativi che hanno bisogno di alcune informazioni basilari sui marchi, sul diritto d’autore e sulla proprietà intellettuale che non trovano altrove)