
Diamo i punti ai contendenti:
APPLE:
1 – La disputa sull’utilizzo del marchio iPhone ha creato un enorme ritorno nei media a livello mondiale: voto 10 e lode.
2 – Apple può ora utilizzare un marchio forte, in linea con gli altri prodotti dell’azienda e il cui marketing è molto facilitato: voto 9.
3 – I termini dell’accordo (non noti) porteranno alla Apple sicuri benefici sulla “interoperabilità” con i prodotti Cisco: voto 8.
CISCO
1 – Cisco ha presentato un prodotto a marchio “iPhone” proprio pochi giorni prima della presentazione dell’iPhone di Apple, con una grande tempestività, e quando già era in trattative per l’utilizzo del marchio con la casa della mela: voto 8.
2 – In seguito alla disputa, Cisco ha ottenuto dalla Apple l’accesso al suo ecosistema “chiuso” e integrato verticalmente, i cui effetti si potranno capire solo nei prossimi anni: voto 10 e lode.
3 – Considerando l’enorme traino del marketing Apple, l’utilizzo del marchio iPhone (più che la vendita diretta di prodotti con il medesimo marchio) sono forse uno dei più grandi affari mai fatti dalla Cisco: voto 8.
Conclusione: tipica equazione win-win, forse leggermente a favore di Apple. Comunque entrambi i contendenti portano a casa molto, forse più di ciò che avevano puntato sul tavolo da gioco.
Una partita a scacchi perfetta. Complimenti. C’è da imparare