IP Faber is the first italian Intellectual Property Specialist. Browse our network to understand more about us IP Faber network
Open
X

Archive for the 'proprietà intellettuale' Category

Il fenomeno della volgarizzazione, ovvero il paradosso dei marchi rivoluzionari

Pubblicato il March 21st, 2014 · Pubblicato in marchi, proprietà intellettuale

La giurisprudenza in più di un’occasione ha rilevato come la forma distintiva di un prodotto possa andare soggetta allo stesso fenomeno di volgarizzazione dei marchi verbali. Nella casistica entro cui.. Leggi tutto

La trasgressione del licenziatario e la lingerie Dior: il caso Copad vs. Dior davanti alla Corte di Giustizia

Pubblicato il March 3rd, 2009 · Pubblicato in Corte di Giustizia UE, marchi, proprietà intellettuale

Le attività di un licenziatario possono impattare sull’esaurimento comunitario del marchio avuto in licenza? Se un licenziatario vende beni di lusso su canali non autorizzati dalla licenza, si può dire.. Leggi tutto

Arriva Obama: quale politica per l’innovazione?

Pubblicato il January 20th, 2009 · Pubblicato in proprietà intellettuale

Gli esperti U.S. in Proprietà Intellettuale non si aspettano grandi cambiamenti dal governo Obama nel loro settore (fonte IAM Magazine). Eppure il programma del nuovo Presidente che si insedia oggi.. Leggi tutto

Un mondo di foto libere per colorare contenuti on-line

Pubblicato il January 5th, 2009 · Pubblicato in proprietà intellettuale

Molte web company (e non solo) che hanno bisogno di costruire contenuti sempre freschi e accattivanti si trovano di fronte ad un dilemma: come trovare immagini “libere” senza violare il.. Leggi tutto

M&A e Intellectual Property: l’innovazione vincerà la crisi

Pubblicato il December 22nd, 2008 · Pubblicato in dibattito, proprietà intellettuale

L’Intellectual Property diventerà strategico nelle operazioni di M&A che verranno effettuate nei prossimi 5 anni. E ciò proprio in ragione dell’incertezza finanziaria che che tocca i mercati mondiali. E’ noto.. Leggi tutto

Il canguro non salta: l’antitrust blocca la joint venture tra BBC, ITV e Channel 4

Pubblicato il December 4th, 2008 · Pubblicato in proprietà intellettuale

Ieri l’autorità antitrust britannico ha decretato in via provvisoria un primo stop al progetto di joint venture fra BBC Worldwide, ITV e Channel 4. Il Canguro (Kangaroo è il nome.. Leggi tutto

Handy Dandy Design: il marchio comunitario n. 500.000 è italiano

Pubblicato il December 3rd, 2008 · Pubblicato in marchi, proprietà intellettuale

Notizie fresche da Alicante: il contatore che segna i marchi registrati a livello comunitario, girando girando, è arrivato al numero 500.000. E’ un’azienda italiana ad avere depositato il cinquecentomillesimo marchio.. Leggi tutto

Design e diritto d’autore, ovvero la legge e le sue metamorfosi

Pubblicato il November 24th, 2008 · Pubblicato in proprietà intellettuale

Photo credit: Marfis75 Per chi si domandasse se il design ha tutela di copyright in Italia, la risposta dovrebbe essere: “Indubbiamente sì”. Per chi tuttavia si domandasse per quale ragione.. Leggi tutto

Right 2 Create: dedicato ai creativi, agli autori e ai musicisti

Pubblicato il October 9th, 2008 · Pubblicato in notizie, proprietà intellettuale

Stiamo per finire la seconda versione di www.right2create.com, un sito che abbiamo immaginato fin dal suo inizio (4 anni fa) come un punto di riferimento per chi ha bisogno di.. Leggi tutto

The Pirate Bay non è più pirata! (in Italia)

Pubblicato il October 8th, 2008 · Pubblicato in dibattito, notizie, proprietà intellettuale

Photo credit: Earcos Ringraziamo il giurista Francesco Paolo Micozzi che sul sito Circolo dei giuristi telematici ha riportato un abstract delle motivazioni della decisione che ha portato al “dissequestro” di.. Leggi tutto

Nielsen bacchetta Wikipedia: quando un elenco non è un semplice elenco?

Pubblicato il October 8th, 2008 · Pubblicato in proprietà intellettuale

Photo credit: Aldoaldoz Fra Wikipedia e l’agenzia statistica Nielsen avrebbe potuto sorgere una vera e propria causa nel corso delle passate settimane. Wikipedia ha invece preferito obbedire all’ordine di Nielsen,.. Leggi tutto

Licenza e copyright: legenda e simboli

Pubblicato il October 7th, 2008 · Pubblicato in copyright, proprietà intellettuale

Photo credit: A. Diez Herrero In relazione alla diverse tipologie di diritti di proprietà intellettuale, esistono ormai una moltitudine di licenze standard. Molto spesso la gente fa confusione fra i.. Leggi tutto