IP Faber is the first italian Intellectual Property Specialist. Browse our network to understand more about us IP Faber network
Open
X

Archive for the 'dibattito' Category

Google News e il diritto di indicizzazione delle notizie

Pubblicato il April 6th, 2014 · Pubblicato in copyright, dibattito, internet

Svariate vicende hanno visto coinvolto Google News nei mesi passati in relazione alla sua attività di indicizzazione delle notizie e al servizio di inserzione pubblicitaria AdSense ad esso correlata. In.. Leggi tutto

Il diritto di indicizzazione: l’altra faccia di Google News

Pubblicato il June 18th, 2013 · Pubblicato in dibattito, internet, notizie

Svariate vicende hanno visto coinvolto Google News in relazione alla sua attività di indicizzazione delle notizie e al servizio di inserzione pubblicitaria AdSense ad esso correlata. In Francia Google ha.. Leggi tutto

Facebook fa un passo indietro sui TOS, ma qualche punto interrogativo resta..

Pubblicato il February 21st, 2009 · Pubblicato in dibattito, notizie

All’inizio di questo mese di febbraio Facebook ha variato alcune previsioni delle proprie condizioni generali di utilizzo, i cosiddetti TOS (Terms of Services). Si sa, chi si iscrive ad una.. Leggi tutto

Justin.tv e i suoi fratelli: il copyright sul “live broadcasting” collettivo

Pubblicato il January 29th, 2009 · Pubblicato in copyright, dibattito, notizie

Gli ingredienti sono apparentemente semplici. Immaginiamo ciò che è ora You Tube, aggiungiamo la possibilità di mettere in rete in streaming dei video anche 24 ore su 24 e guarniamo.. Leggi tutto

I mille usi di Facebook e la notifica “all’australiana”

Pubblicato il December 23rd, 2008 · Pubblicato in dibattito, innovazione, notizie

La Corte Suprema australiana ha autorizzato nei giorni scorsi l’avvocato Mark McCormak a notificare via Facebook un’ingiunzione a due coniugi che non avevano pagato varie rate del mutuo acceso per.. Leggi tutto

M&A e Intellectual Property: l’innovazione vincerà la crisi

Pubblicato il December 22nd, 2008 · Pubblicato in dibattito, proprietà intellettuale

L’Intellectual Property diventerà strategico nelle operazioni di M&A che verranno effettuate nei prossimi 5 anni. E ciò proprio in ragione dell’incertezza finanziaria che che tocca i mercati mondiali. E’ noto.. Leggi tutto

SIAE: bollino sì, bollino no…

Pubblicato il November 20th, 2008 · Pubblicato in dibattito, notizie

Photo credit: Cayusa Acceso è il confronto di questi giorni fra FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori in tema di bollino.. Leggi tutto

Moda e lusso: quale strategia di marchio vincerà? – Fashion and luxury: which brand strategy will win?

Pubblicato il October 22nd, 2008 · Pubblicato in dibattito, marchi, notizie

Photo credit: Projek7 Altagamma ha presentato ieri a Milano un rapporto annuale sull’andamento del mercato nel settore moda e lusso, con riferimento alle principali aziende che operano in questo settore.. Leggi tutto

Ricerca e Innovazione: finanziare (e non solo) per crescere

Pubblicato il October 9th, 2008 · Pubblicato in brevetti, dibattito, notizie

Photo credit: source Un paese che non si cura dell’innovazione, non può stupirsi di essere fermo, nè può sperare in una crescita negli anni a venire. Per incentivare l’innovazione, occorre.. Leggi tutto

The Pirate Bay non è più pirata! (in Italia)

Pubblicato il October 8th, 2008 · Pubblicato in dibattito, notizie, proprietà intellettuale

Photo credit: Earcos Ringraziamo il giurista Francesco Paolo Micozzi che sul sito Circolo dei giuristi telematici ha riportato un abstract delle motivazioni della decisione che ha portato al “dissequestro” di.. Leggi tutto

Le utilizzazioni libere di musica e immagini in rete

Pubblicato il January 31st, 2008 · Pubblicato in dibattito, notizie

Con la cosidetta “riforma SIAE“, la legge n. 2 del 9 gennaio scorso ha introdotto una previsione che regolamenta i casi di libera pubblicazione in Internet di immagini e di.. Leggi tutto

La protezione del design italiano: registrare meno e tutelare meglio – Do Italian design need less registrations and stronger protection?

Pubblicato il January 21st, 2008 · Pubblicato in dibattito

La protezione del design in Italia appare segnata da un curioso paradosso, ove si confrontino due dati emersi nel corso dell’anno appena trascorso. Ad aprile 2007, con la conversione in.. Leggi tutto